IL BLOG

Cos’è il tesserino del “cane buon cittadino”?

Alcuni centri di educazione o istruzione cinofila da qualche tempo organizzano corsi finalizzati al  conseguimento del tesserino di “Cane buon cittadino”: si tratta di lezioni teorico/pratiche atte ad insegnare al conduttore quali sono i metodi “gentili” da utilizzare al fine di ottenere attenzione e tranquillità dal nostro amico. Tali percorsi formativi sono stati promossi da un regolamento Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un Commento

Recensione del libro: the dog’s mind (la mente dei cani)

Titolo: The dog’s mind

La mente dei cani

Autore: Bruce Fogle

Editore: Penguin book’s Ltd

Data di pubblicazione: 06/2002

Continua a Leggere

Contrassegnato , , | 1 commento

Come scegliere il cibo giusto per il Vostro Fido?

Nella vasta e variegata gamma di cibi offerti dal mercato per il nostro cane non è facile orientarsi: quando si entra in un negozio specializzato, infatti, sugli scaffali sono esposti tanti prodotti, alcuni più noti (perché molto pubblicizzati) ed altri meno noti, fra i quali scegliere non è così semplice. Anche da un punto di vista economico ci possono essere notevoli differenze, non sempre correlate al livello qualitativo degli alimenti. Per cercare di comprendere meglio le differenze fra i vari tipi di alimenti Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

E’ necessario vaccinare il coniglio?

Le vaccinazioni  a cui normalmente vengono sottoposti i conigli riguardano essenzialmente due malattie virali: la mixomatosi e la malattia emorragica virale. In commercio esistono due tipi di vaccino spento (virus ucciso). La prima dose va somministrata  dopo i 2 mesi d’età e in seguito si effettua un richiamo ogni sei/dodici mesi (a seconda del tipo di vaccino) per tutta la vita del coniglio.
Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Istruire o educare il nostro amico a quattro zampe?

La comprensione del diverso significato dei termini “istruzione” ed “ educazione” è molto importante al fine di capire gli insegnamenti che vorremmo impartire  al nostro cane.

Per istruzione si intende l’insieme delle attività svolte per far apprendere al cane una serie di nozioni, finalizzate all’ottenimento di un determinato risultato e svolte, solitamente, nell’ambito di una disciplina sportiva  (obedience, agility, ecc.ecc.). Nel senso più generico l’istruzione  fa quindi riferimento all’aspetto più “scolastico” dell’insegnamento.

Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , | Lascia un Commento