IL BLOG

Gli animali per i bambini possono essere terapeutici (perchè?)

Perché  gli animali possono essere terapeutici per i bambini?

Perché gli animali comunicano attraverso i sentimenti; perché gli animali  non mentono,  nel loro comportamento sono diretti, se vogliono rimanere   rimangono se si stufano vanno via e non si fanno prendere; perché la loro presenza rappresenta un punto di riferimento che non muta nel tempo;  perché si possono toccare (e che sensazioni!!), si possono annusare, si   possono perfino Continua a Leggere

Contrassegnato , , , | Lascia un Commento

Le origini e la storia del gatto

Ancora non si sa con precisione quando o come il gatto apparve sulla Terra.  Si ritiene che il suo più antico antenato, fosse in comune con il cane ; si chiama “miacis” e viveva nel Miocene, circa 50 milioni di anni fa.

Da esso, 30 – 40 di milioni di anni fa, evolsero due antichi mammiferi:   l’hoplophoneus ed il dinictis la cui differenza principale erano la mascella  ed i denti.  Nel primo, lungo anche più di un metro, i denti diventarono lunghi come  pugnali con adeguamento della mascella per aprirsi enormemente.  Il dinictis, di dimensioni leggermente più piccole, sviluppò una bocca   molto muscolosa con dentatura tipica dei carnivori.

Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un Commento

Come educare il cucciolo a sporcare nel luogo scelto e fuori casa

Quando il cucciolo arriva a casa, solitamente non ha terminato il ciclo delle vaccinazioni obbligatorie; di conseguenza è sconsigliabile portarlo a passeggiare in luoghi molto frequentati da altri cani, in quanto non ha ancora la copertura immunitaria completa ed è quindi soggetto maggiormente a contrarre malattie virali o batteriche.

Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , , , | 325 commenti

Stripping e trimming (cosa sono e a cosa servono)

Alcune razze di  terrier (tra le più comuni: westhigland, schnauzer, fox terrier, bassotto a pelo ruvido, ecc.) sono state selezionate con  il pelo ruvido ed in alcuni casi ispido  per essere maggiormente protette durante le azioni di caccia; è importante sapere e tenere presente che tale tipo di  mantello può essere mantenuto inalterato e curato solamente grazie allo stripping.
La tecnica dello stripping, se correttamente esercitata, ha la funzione di rigenerare il pelo in modo naturale, soddisfacendo un’esigenza indispensabile per i cani che vivono in appartamento,  quella di sostituire il processo naturale di caduta del pelo.

Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

L’educazione cinofila è utile?

Quando mio marito ed io abbiamo deciso di introdurre nella nostra famiglia un cucciolo di pastore tedesco femmina (kira),che ora ha dieci anni ed è ancora con noi, ci siamo posti come obiettivo quello di trascorrere più tempo possibile con la nostra nuova amica portandola con noi ovunque fosse possibile.

Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , , | Lascia un Commento