IL BLOG

La mia storia: una lunga passione

Ciao a tutti, sono Domenica Gai,

Come fa una laureata in economia e commercio, che esercita per 14 anni la libera professione di commercialista, lasciare tutto, lo studio avviato ed una professione soddisfacente, a rilevare un negozio di animali, per un cambio radicale di vita?

Una grande passione….

Solo una grande passione, la passione di una vita, consente di fare scelte così radicali, oltre alla fortuna di avere una famiglia che ti capisce e che partecipa alle tue scelte.
Non è un lavoro comune. Gli animali non sono oggetti, vivono, si muovono, hanno bisogno di cure, vanno seguiti e da accuditi.

grazie mille AstorFaccio un lavoro bellissimo

perché dovete capire che l’acquisto di un animale da compagnia influisce sulla sfera affettiva delle persone e quindi sovente mi trovo anche a dover gestire l’aspetto psicologico dei clienti, cercando di capire le loro esigenze ed il loro menage di vita, nel tentativo di farli conciliare con le esigenze dell’animale stesso, il tutto al fine di far raggiungere un’armonia tra la famiglia ed il “nuovo ospite”.

Il mio impegno

si estende a cercare di consigliare il cliente ogni qualvolta deve scegliere l’alimentazione migliore per il “suo amico” oppure anche solo un gioco od un altro accessorio, basandomi sulla mia esperienza personale e sulla conoscenza che ho acquisito e che ogni giorno aumento con letture, conversazioni con veterinari nutrizionisti, con esperti comportamentalisti, allevatori, ecc.

D’altro canto la vera differenza tra un negozio specializzato e la grande distribuzione consiste nella offerta di prodotti e servizi qualitativamente molto elevati e nella trasmissione di conoscenza sui prodotti e sui servizi.

La mia famiglia

è composta da un marito, un figlio piccolo, pastore tedesco e due pappagalli inseparabili “Fisher”. Ho frequentato tanti corsi di educazione cinofila, iniziando con l’educazione di base e proseguendo con l’attività agonistica di addestramento per cani da utilità e difesa per circa 4 anni con il mio cane Astor (pastore tedesco maschio che da gennaio purtroppo non c’è più!). Ho inoltre partecipato a numerosi concorsi cinofili di bellezza dove ho anche fatto più volte da assistente ai giudici di gara.

La mia cultura

in campo cinofilo è fatta anche di lettura di numerosi libri sul comportamento dei cani e sulla psicologia canina. La mia innata passione per gli animali e la natura in genere mi ha portata inoltre a leggere ancora tante cose sui gatti, gli uccelli e i roditori.

Per i servizi di toelettatura

per i Vostri amici e compagni di vita, mi avvalgo della collaborazione di uno dei migliori toelettatori professionisti del Piemonte (Massimo), che svolge con grande passione tale professione da 23 anni.

Ospito con cura e amore in pensione

i gatti utilizzando una struttura con circa 30 box di ampio spazio e con l’assistenza veterinaria continua nelle vicinanze. Ospito in pensione anche roditori, volatili ed animali acquatici.
Effettuo per sia per la toelettatura che per la vendita servizio di presa e consegna a domicilio.

Credete sia tutto qui ?

Vorrei raccontarvi mille cose, e per il momento mi fermo qui. Vorrei che il mio blog che parte adesso sia una fonte di informazione per tutti ed uno scambio di esperienze, un luogo in cui raccontarsi storie e passioni e dove posso trasmettere almeno un poco dell’amore che provo per gli animali e la loro vita.
Questa voce è stata pubblicata in Storie e racconti e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a La mia storia: una lunga passione

  1. Fausto scrive:

    Buonasera,
    ho letto la Sua storia su questo sito. Io prima dei 40 anni non ho mai avuto animali in giro per casa. Ora io e mia moglie abbiamo un bel bassetthown femmina di 5 anni e una bastardina della stessa eta’.

    Ho anche 1 rosella tricolore (pappagallo) anche se per i miei cani sto provando molto piu’ affetto come bisogna che sia.

    Certamente danno molto da lavorare (utilizziamo detersivi a go go) ma e’ una minima fatica rispetto a quello che ti danno.

    Tra l’altro da quando ho iniziato a seguire i miei animali, non pratico piu’ sport anche perche’ le soddisfazioni sportive sono molto minori.

    Poi ho notato che i cani hanno i sensi molto sviluppati, e avvertono gia’ da 1 km il tuo arrivo in casa.

    Mia moglie non da’ a loro crocchette ma ritagli, pasta per cani, riso soffiato.

    Al momento godono di buona salute.

    Complimenti per la scelta di dedicarsi agli animali anche come lavoro!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>