IL BLOG

Come vengono prodotte le crocchette per cani e gatti?

La produzione delle crocchette parte da ingredienti freschi oppure congelati che vengono disidratati e sminuzzati fino ad ottenere una consistenza simile a quella della farina. Le singole farine vengono poi stoccate in modo separato e successivamente mescolate, utilizzando dei getti d’aria, nelle dosi stabilite dalla ricetta della crocchetta studiata in laboratorio; solo gli ingredienti particolari e presenti in piccola qtà vengono aggiunti a mano.Le dosi ed i pesi vengono controllati da un computer ed una volta che la miscela è pronta viene mescolata con appositi macchinari che sono in grado di amalgamarla perfettamente. A questo punto la miscela viene cotta ad alta pressione ottenendo così un composto che, allo stato pastoso, viene spinto all’interno di una macchina chiamata “estrusore”, dalla quale viene nuovamente  spinta all’esterno passando attraverso dei fori che conferiscono alla crocchetta svariate forme.
crocchette clubdelcaneQuando le crocchette escono da questo macchinario, sono ancora morbide: mediante getti di aria compressa vengono spinte nell’essicatoio che ha il compito di asciugarle rendendole piu rigide. Terminata la fase di asciugatura, le crocchette vengono ricoperte da una speciale patina formata da grassi e altre sostanze capaci di rendere l’alimento più appetibile e meno sensibile all’umidità con il fine di proteggerne l’integrità e la croccantezza. La fase finale è quella del confezionamento che comprende l’insacchettamento e l’etichettatura eseguite da appositi macchinari anch’essi automatici.

crocchette cane-clubdelcaneTi potrebbe anche interessare leggere:

-Cos’è un alimento monoproteico per cani e gatti?

-Come scegliere il cibo giusto per il Vostro Fido?

-Una breve storia degli alimenti commerciali per cani e gatti

Questa voce è stata pubblicata in Curiosità e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Come vengono prodotte le crocchette per cani e gatti?

  1. Gemma scrive:

    Qualcuno ha idea di come siano le crocchette Winner Plus? Ho un meticcio da poco (ha 2 mesi) e sto cercando di capire qual è la dieta più adatta. Tra l’altro Winner plus è venduta da euroitalia pet che si trova a 2 passi da casa.. esperienze in merito?

  2. Adriana Mariana scrive:

    Cerco un cuciolo di exotic shorthair …grazie

  3. Massimiliano scrive:

    Riguardo alle crocchette per cani vorrei capire come è possibile che se in un mangime c’è il 30% di pollo questo poi nei tenori analitici riesce a produrre trà il 25% e il 27% di proteine…allora mi chiedo se i tenori analitici sono falsati,visto che 100gr. di pollo producono 23gr. di proteine. Poi volevo sapere se sono meglio le crocchette fatte con il metodo estruso,oppure con cuttura differenziata? Grazie,cordiali saluti Massimiliano

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>