IL BLOG

Animali e condominio: come è cambiata la Normativa?

La detenzione di un animale domestico all’interno di un’abitazione condominiale è stata spesso motivo di litigi tra i proprietari e gli altri condomini, litigi spesso risolti in tribunale di fronte ad un giudice. Per tale ragione molto spesso i Regolamenti Condominiali contenevano Continua a Leggere

Contrassegnato , , , | Lascia un Commento

Come interagire con i Pappagalli allevati a mano

 

Possedere un pappagallo allevato a mano è veramente affascinante, soprattutto per il grande affetto e la gradevole compagnia che questi animali, dall’incredibile intelligenza, possono trasmettere. E’ comunque molto importante, come per qualunque altro animale, Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , | 1 commento

Il Pappagallo Cenerino:notizie utili,curiosità,consigli,alloggio,cure,…

 

Il Pappagallo Cenerino (Psittacus erithacus, Fraser 1844) è un pappagallo di medie dimensioni del genere Psittacus, nativo del continente africano nelle zone equatoriali. Il Cenerino deriva il suo nome dal tipico colore grigio cenere, con punte di bianco e una coda Continua a Leggere

Contrassegnato , | 45 commenti

La perdita del nostro compagno di vita

Solo chi pensa che un cane sia come un amico, un compagno, o un membro della famiglia, può comprendere  il grande dolore che si prova in occasione della sua perdita. Questo articolo è dedicato al mio cane di razza pastore tedesco Kira, che con me ha passato quasi Continua a Leggere

Contrassegnato , , , , | 344 commenti

La sterilizzazione del Furetto

L’intervento di sterilizzazione dei furetti, per entrambi i sessi, è considerato necessario sia per motivi di salute, sia per motivi legati al comportamento. La sterilizzazione per tutti e due i sessi riduce tantissimo l’odore acre caratteristico di questa specie, provocando Continua a Leggere

Contrassegnato , , | Lascia un Commento