Un cibo è considerato monoproteico quando contiene soltanto una proteina di origine animale, vale a dire un solo tipo di carne come ad esempio solo pollo, solo cavallo, solo agnello, solo pesce, ecc. In genere, i cibi per cani e gatti sia secchi che umidi contengono più di un tipo di carne. Se si analizzano gli ingredienti indicati nell’etichetta, è facile notare Continua a Leggere
IL BLOG
La vendita del cibo vivo per i rettili
In natura, i rettili insettivori quali ad esempio il camaleonte, la pogona, il geco ecc. si cibano solo di prede vive. Occorre offrire loro come pasto degli insetti come grilli, blatte, locuste, tarme della farina e saltuariamente camole del miele perché molto grasse e a lungo andare possono dare dei problemi. Da questi insetti da pasto, i rettili ottengono giornalmente la Continua a Leggere
Quali accessori ed alimenti occorre acquistare quando si compra un coniglio oppure una cavia?
Quando si decide di acquistare un coniglio nano oppure una cavia, è opportuno essersi già procurati oppure acqistare insieme all’animaletto gli accessori e gli alimenti indispensabili per la loro sistemazione e la loro alimentazione:
-Gabbia: il nostro compagno deve vivere il più possibile libero, ma una gabbietta è consigliabile in quanto dovrà essere il suo ambiente durante le ore in cui noi siamo assenti, Continua a Leggere
Cosa mangia il Camaleonte?
La dieta dei Camaleonti è costituita da insetti vivi.Il modo più corretto è alimentare quotidianamente il vostro camaleonte mettendo 4-5 grilli della dimensione adeguata in una ciotola dalle sponde abbastanza alte per evitare le possibili fughe degli insetti.Dovrà essere posizionata sospesa su qualche ramo in quanto il camaleonte mangia le proprie prede sui rami e non dal fondo del terrario.
E’ molto importante variare il più possibile la dieta del proprio camaleonte per offrirgli un’alimentazione equilibrata e per evitare che l’animale si stanchi dello stesso cibo e smetta di mangiare.
Questi sono i tipi di insetti più comuni uati per l’alimentazione:
Il pitone reale: alcune utili notizie per conoscerlo meglio
Notizie generali:Il Pitone reale o più comunemente pitone palla è il “cugino” del vietatissimo in Italia, Pitone Reticolato che è, assieme all’Anaconda uno dei serpenti più grandi del mondo potendo raggiungere i 10m di lunghezza. Questo affascinante serpente appartiene alla famiglia dei Boidi , sottofamiglia Pitonini.
Da adulto può arrivare a misurare 1,5m, anche se solitamente la crescita si assesta su 1,2 – Continua a Leggere